Un altro mese, un altro sketch da seguire sul blog di un LO al mese. Lo sketch scelto da Lisanna mi ha fatto accendere la proverbiale lampadina e mi sono scatenata... per il momento si tratta "solo" di un LO digitale, ma presto diventerà cartaceo!!!
Se mi seguite da almeno un mese, fotografie e carte vi ricorderanno qualcosa... infatti questo LO accompagna un mini album realizzato il mese scorso che potete vedere QUI.
Andate sul blog e realizzate il vostro LO seguendo questo bellissimo sketch doppio, vi aspettiamo numerose. Anche perché questo è il penultimo sketch, poi alla fine dell'anno un LO al mese chiuderà i battenti! Vogliamo chiudere in bellezza? ;-)
15 novembre 2011
14 novembre 2011
Block notes
Ho una vera passione per i block notes e di tanto in tanto mi piace anche realizzarne qualcuno da regalare alle amiche.
Ne ho preparato uno proprio ieri, utilizzando un po' di avanzi e aggiungendo un fiore fatto ad uncinetto (ho fatto anche delle stranissime foglie!).
Con questo block notes partecipo alla sfida di "The ABC Challenge - C for crochet flowers", la mia amica Sabina fa parte del DT!!!!
Ne ho preparato uno proprio ieri, utilizzando un po' di avanzi e aggiungendo un fiore fatto ad uncinetto (ho fatto anche delle stranissime foglie!).
Con questo block notes partecipo alla sfida di "The ABC Challenge - C for crochet flowers", la mia amica Sabina fa parte del DT!!!!
12 novembre 2011
ABC con SCC
Siamo arrivati alla lettera U... non è stato per niente facile trovare una località con questa iniziale.
Girando e rigirando in internet ho però scoperto una bellissima cascata nelle Upper Falls nel Maryland!!!
L'elemento consigliato è "uncinetto". Io ho realizzato dei cerchietti che ho applicato all'interno dei cerchi fatti con l'acrilico.
Come al solito vi invito ad andare sul sito di SCC!!!
Girando e rigirando in internet ho però scoperto una bellissima cascata nelle Upper Falls nel Maryland!!!
L'elemento consigliato è "uncinetto". Io ho realizzato dei cerchietti che ho applicato all'interno dei cerchi fatti con l'acrilico.
Come al solito vi invito ad andare sul sito di SCC!!!
10 novembre 2011
Sketchalicious - card #30
Come passano in fretta le settimane... è già il momento di mostrarvi la nuova card creata seguendo lo sketch #30 di Sketchalicious.
Naturalmente vi invito ad andare sul blog e a partecipare alla sfida!!!
La prima foto è decisamente piatta LOL!!! Per forza... è una scansione :-p
Naturalmente vi invito ad andare sul blog e a partecipare alla sfida!!!
La prima foto è decisamente piatta LOL!!! Per forza... è una scansione :-p
9 novembre 2011
Mini + Mini
Ovvero... mini abbellimenti e mini cards!
In questo periodo mi sono resa conto di aver dimenticato di postare alcuni lavoretti. Un po' per mancanza di tempo, un po' perché dovevano restare nascosti finché non fossero stati postati su altri blog... e soprattutto perché sono senza testa... mi sono scordata di postare altri mini abbellimenti che avevo realizzato. Alcuni di questi mi sono tornati utili per abbellire degli oggetti e altri per preparare in modo veloce delle mini cards.
Le foto sono terribili... lo so! Purtroppo le ho fatte di corsa e non sono riuscita a farne altre...
In questo periodo mi sono resa conto di aver dimenticato di postare alcuni lavoretti. Un po' per mancanza di tempo, un po' perché dovevano restare nascosti finché non fossero stati postati su altri blog... e soprattutto perché sono senza testa... mi sono scordata di postare altri mini abbellimenti che avevo realizzato. Alcuni di questi mi sono tornati utili per abbellire degli oggetti e altri per preparare in modo veloce delle mini cards.
Le foto sono terribili... lo so! Purtroppo le ho fatte di corsa e non sono riuscita a farne altre...
3 novembre 2011
Sel. speciale - prova 1
Anche quest'anno sul sito di SCC c'è la Selezione speciale per diventare la scrapper dell'anno. Il filo conduttore è il colore... mi piace molto perché lascia tanto spazio all'interpretazione personale, senza avere troppi obblighi!
Per la prima prova ho deciso di scrapliftare un LO di una bravissima scrapper (per vedere il LO originale, cliccare QUI) e nonostante abbia un po' di difficoltà ad abbinare l'arancione con il celeste e il rosa... il risultato finale non mi dispiace!
Per la prima prova ho deciso di scrapliftare un LO di una bravissima scrapper (per vedere il LO originale, cliccare QUI) e nonostante abbia un po' di difficoltà ad abbinare l'arancione con il celeste e il rosa... il risultato finale non mi dispiace!
2 novembre 2011
Scrappo con le civette
Questa volta la scrapper di turno sul blog delle Civette è Mariella, che ci chiede di realizzare uno scraplift, di scartavetrare le foto e di usare delle strisce di carta.
Ho deciso di scrapliftare un bellissimo LO di Ana Rubicastro (che trovate QUI). Ho scartavetrato leggermente i bordi delle fotografie (purtroppo non si vede niente nella foto che ho fatto al LO, ma vi assicuro che ci sono!) e usato delle strisce di carta strappate.
Ho deciso di scrapliftare un bellissimo LO di Ana Rubicastro (che trovate QUI). Ho scartavetrato leggermente i bordi delle fotografie (purtroppo non si vede niente nella foto che ho fatto al LO, ma vi assicuro che ci sono!) e usato delle strisce di carta strappate.
1 novembre 2011
Finalmente Ska!
Era da tanto tempo che desideravo partecipare ad una sfida LO di Sketchalicious e finalmente ce l'ho fatta. Seguendo lo sketch proposto (che vedete QUI), ho realizzato questa pagina piuttosto semplice... carta strappata, cerchi e stella in rilievo e qualche cucitura qua e là!
Un LO dedicato nuovamente al mio cagnolone che è dolce, curioso ma anche un bricconcello ("tyke" nel gergo familiare).
Un LO dedicato nuovamente al mio cagnolone che è dolce, curioso ma anche un bricconcello ("tyke" nel gergo familiare).
31 ottobre 2011
Una card per Ippity
Partecipo per la prima volta ad una sfida di Ippity Stamps, dove veniva richiesto di creare un background utilizzando naturalmente i timbri.
Purtroppo non ho timbri della Ippity (introvabili qui dalle mie parti) e quindi, per non utilizzare un'altra marca perché non mi sembrava carino (LOL), ho pensato di utilizzare le mitiche pluriball per fare lo sfondo a questa semplicissima card. Ho poi timbrato e ritagliato le letterine che compongono il testo e sporcato i bordi con lo stesso Chalk dello sfondo... anche delle due farfalline.
Purtroppo non ho timbri della Ippity (introvabili qui dalle mie parti) e quindi, per non utilizzare un'altra marca perché non mi sembrava carino (LOL), ho pensato di utilizzare le mitiche pluriball per fare lo sfondo a questa semplicissima card. Ho poi timbrato e ritagliato le letterine che compongono il testo e sporcato i bordi con lo stesso Chalk dello sfondo... anche delle due farfalline.
28 ottobre 2011
Sketchalicious - card #29
Siete pronte a scrappare nuovamente con il team card di Sketchalicious? Allora andate a vedere direttamente sul blog il nuovo sketch e le interpretazioni delle mie colleghe!
Qui vi mostro la mia card, semplice semplice...
Qui vi mostro la mia card, semplice semplice...
27 ottobre 2011
ABC con SCC
Ecco la nuova lettera: la O.
Ho scelto Oslo perché mi attraggono molto i paesi scandinavi...
L'elemento consigliato è l'occhiello, ovvero l'eyelet, che trovate sulla (o nella?) tag che ho infilato sotto la foto!
Andate sul sito di SCC per vedere i lavori fatti dalle mie colleghe e per partecipare alla sfida.
Ho scelto Oslo perché mi attraggono molto i paesi scandinavi...
L'elemento consigliato è l'occhiello, ovvero l'eyelet, che trovate sulla (o nella?) tag che ho infilato sotto la foto!
Andate sul sito di SCC per vedere i lavori fatti dalle mie colleghe e per partecipare alla sfida.
24 ottobre 2011
Struttura minialbum
Mesi fa, per Scrapbookingitalia, ho realizzato un tutorial per la preparazione di un semplicissimo minialbum... partendo da un'unica patterned paper che andrà a formare le varie pagine.
Perché lo posto adesso? Perché me ne ero dimenticata completamente!!!!
Ecco qui di seguito quanto avevo preparato:
“Lo sapevate che è possibile realizzare un minialbum o un librettino con un solo foglio di patterned paper, quattro pieghe e un taglio? Proverò a spiegarvi come fare... vi assicuro che è più facile da fare che da spiegare!
Vi consiglio di usare un foglio piuttosto fine. Più è grosso e più verranno sbilenche le pieghe, quindi...
Io ho utilizzato un foglio stampato da un solo lato, la parte bianca alla fine rimarrà nascosta all'interno!
Piegate a metà il foglio da un lato. Aprite e piegate a metà dall'altro lato e poi ancora a metà. Guardando la seconda fotografia vi renderete conto di quali pieghe si tratta... poi fate un taglio al centro, dove io ho segnato una riga rossa. Calcate bene le pieghe, se avete un accessorio tipo lo Scor-Pal... meglio ancora.
Piegate il foglio a metà (come si vede nella prossima foto) e tenendo le due "alette" laterali spingete verso il centro. In men che non si dica vi ritroverete con un libretto formato da 8 pagine!
Vedrete che automaticamente si formeranno anche delle tasche. Potete decidere se incollare il tutto e chiuderle o se utilizzarle per inserire per esempio delle tag. E' probabile che qualche piega non venga perfetta e allora in copertina si potrebbe intravedere un filo di carta bianca... Ma noi scrappers non ci spaventiamo davanti a nulla, un bel nastrino o un bordino scallop e ricopriamo il tutto...
Ora la base è pronta, non vi resta che abbellire tutto quanto inserendo foto e abbellimenti se volete fare un minialbum o applicare dei fogli a quadretti all'interno se volete farlo diventare un quadernetto per gli appunti oppure... largo alla vostra fantasia!
Perché lo posto adesso? Perché me ne ero dimenticata completamente!!!!
Ecco qui di seguito quanto avevo preparato:
“Lo sapevate che è possibile realizzare un minialbum o un librettino con un solo foglio di patterned paper, quattro pieghe e un taglio? Proverò a spiegarvi come fare... vi assicuro che è più facile da fare che da spiegare!
Vi consiglio di usare un foglio piuttosto fine. Più è grosso e più verranno sbilenche le pieghe, quindi...
Io ho utilizzato un foglio stampato da un solo lato, la parte bianca alla fine rimarrà nascosta all'interno!
Piegate a metà il foglio da un lato. Aprite e piegate a metà dall'altro lato e poi ancora a metà. Guardando la seconda fotografia vi renderete conto di quali pieghe si tratta... poi fate un taglio al centro, dove io ho segnato una riga rossa. Calcate bene le pieghe, se avete un accessorio tipo lo Scor-Pal... meglio ancora.
Piegate il foglio a metà (come si vede nella prossima foto) e tenendo le due "alette" laterali spingete verso il centro. In men che non si dica vi ritroverete con un libretto formato da 8 pagine!
Vedrete che automaticamente si formeranno anche delle tasche. Potete decidere se incollare il tutto e chiuderle o se utilizzarle per inserire per esempio delle tag. E' probabile che qualche piega non venga perfetta e allora in copertina si potrebbe intravedere un filo di carta bianca... Ma noi scrappers non ci spaventiamo davanti a nulla, un bel nastrino o un bordino scallop e ricopriamo il tutto...
Ora la base è pronta, non vi resta che abbellire tutto quanto inserendo foto e abbellimenti se volete fare un minialbum o applicare dei fogli a quadretti all'interno se volete farlo diventare un quadernetto per gli appunti oppure... largo alla vostra fantasia!
22 ottobre 2011
In my garden
Per lo scraplift di settembre le Scrapper della notte hanno scelto un LO meraviglioso... l'avevo già adocchiato e messo nei preferiti, lo volevo assolutamente fare!
E' stato davvero un lavoro molto lungo: preparare le foto, partire da zero con le tag, scegliere gli abbellimenti con i colori giusti. Ci volevano anche le cuciture ma, lo ammetto, non ce la facevo più!!! :-p
Vi mostro allora il mio LO, l'originale lo trovate sul blog delle SDN (vedi link sopra).
E' stato davvero un lavoro molto lungo: preparare le foto, partire da zero con le tag, scegliere gli abbellimenti con i colori giusti. Ci volevano anche le cuciture ma, lo ammetto, non ce la facevo più!!! :-p
Vi mostro allora il mio LO, l'originale lo trovate sul blog delle SDN (vedi link sopra).
21 ottobre 2011
Lentamente...
Ieri, quasi per caso, mi sono imbattuta nel bellissimo sito di Shimelle e ho scoperto questa sfida: scrapbook starting point.
Non sto qui a spiegarvelo... andate sul suo sito e capirete tutto!
Ecco il LO che ho preparato oggi, tra febbre e raffreddore... non sono molto convinta del risultato, soprattutto per la combinazione dei colori (tutto materiale di un kit di Dear Lizzy)...
Non sto qui a spiegarvelo... andate sul suo sito e capirete tutto!
Ecco il LO che ho preparato oggi, tra febbre e raffreddore... non sono molto convinta del risultato, soprattutto per la combinazione dei colori (tutto materiale di un kit di Dear Lizzy)...
20 ottobre 2011
Scraplift card ottobre
Sul sito di SCC parte oggi la nuova sfida per Scraplift card. Come sempre vi faremo conoscere una nuova cardmaker e vi chiederemo di scrapliftare una sua card.
L'elemento obbligatorio per questo mese sarà: scrappiamo la card fuori e dentro!
Andate QUI... subito!!!
Intanto vi mostro la mia card anche se le foto sono terribili :-p
L'elemento obbligatorio per questo mese sarà: scrappiamo la card fuori e dentro!
Andate QUI... subito!!!
Intanto vi mostro la mia card anche se le foto sono terribili :-p
18 ottobre 2011
Miaooooo
Non sono impazzita, miagolo perché il protagonista della card che ho realizzato su commissione è, appunto, un gatto!
La foto non è il massimo, ma ci tenevo comunque a metterla sul blog. Sono abbastanza soddisfatta di questa card, ho scopiazzato alcuni elementi che avevo già usato qualche mese fa (QUI).
Ora spero che sia soddisfatta anche mia zia che me l'ha commissionata ;-)
La foto non è il massimo, ma ci tenevo comunque a metterla sul blog. Sono abbastanza soddisfatta di questa card, ho scopiazzato alcuni elementi che avevo già usato qualche mese fa (QUI).
Ora spero che sia soddisfatta anche mia zia che me l'ha commissionata ;-)
17 ottobre 2011
Un LO al mese
Andate sul blog di Un LO al mese, è partita una nuova sfida e questa volta ho avuto il privilegio di disegnare lo sketch che vi proponiamo di seguire!
Come al solito io ho realizzato un LO digitale, con cui continuo a "viaggiare" in giro per la Svizzera (cliccate sulle immagini per vederle più grandi).
Come al solito io ho realizzato un LO digitale, con cui continuo a "viaggiare" in giro per la Svizzera (cliccate sulle immagini per vederle più grandi).
15 ottobre 2011
Torna ScrapTube su SCC!
Dopo qualche mese di riposo... torna prepotentemente ScrapTube!!! Siete pronte a seguire un breve video e a realizzare un minialbum partendo da una sola patterned 30x30 per la base?
Sì? Allora dovete assolutamente andare a vedere QUI, dove troverete le altre interpretazioni delle creative e le semplici regole per questa nuova sfida.
Ne approfitto anche per partecipare alla sfida di Scrapbookingitalia “handmade“.
Nel frattempo vi mostro il mio minialbum, realizzato con i colori che amo di più!!!
Sì? Allora dovete assolutamente andare a vedere QUI, dove troverete le altre interpretazioni delle creative e le semplici regole per questa nuova sfida.
Ne approfitto anche per partecipare alla sfida di Scrapbookingitalia “handmade“.
Nel frattempo vi mostro il mio minialbum, realizzato con i colori che amo di più!!!
![]() |
La copertina... |
![]() |
alziamo la copertina... ed ecco la pagina 2, |
![]() |
apriamo come un libro la pagina 2... |
![]() |
e una volta chiuso, questo è il retro! |
Iscriviti a:
Post (Atom)